Lavoro e famiglia non devono mai e poi mai entrare in conflitto.
Le coppie che hanno dei figli molto piccoli spesso sono costrette a fare i salti mortali per lasciare i bambini all’asilo, sempre che riescano a trovarne uno che abbia posto.
Se gli asili sono tutti pieni sono costrette a ricorrere a nonni, babysitter o addirittura a restare a casa da lavoro. Io invece voglio una città che agevoli le mamme e i papà che lavorano.
Propongo che a Padova vengano istituiti degli asili nido aziendali o interaziendali, a seconda della dimensione dell’azienda.
Un asilo interno alla sede di lavoro potrebbe essere un aiuto non indifferente per le famiglie. A Padova tutti i bambini hanno il diritto di avere una struttura che si prende cura di loro mentre i genitori lavorano!
Altro punto importante su cui mi preme soffermarmi riguarda l’istituzione di dopo-scuola gratuiti. Il servizio è pensato per aiutare i bambini nei loro compiti per casa, sollevando i genitori che escono tardi da lavoro e non riuscirebbero ad andarli a prendere in tempo.