L’Arcella è un bellissimo quartiere di Padova, densamente abitato e pieno di risorse. Negli ultimi anni è stato teatro di quello che spesso sentiamo chiamare “degrado”. Io non penso si debba parlare di degrado, ma semplicemente di una zona che è stata dimenticata e che adesso va riqualificata.
Ciò che ho in mente per l’Arcella coinvolge due azioni del mio programma elettorale. Il primo
intervento che intendo fare è quello di recuperare l’ex Configliachi, struttura ormai chiusa che fino a qualche tempo fa era dedicata ai non vedenti. Oggi è diventata un rifugio per senzatetto, il cortile una discarica a cielo aperto. Il recupero della struttura è urgente, ora più che mai. Una volta bonificata e ristrutturato, l’ex Configliachi ospiterà un nuovo campus universitario, con mensa e aule studio annesse. La presenza di studenti porterà nuova linfa vitale all’intera Arcella, dandole un volto nuovo, giovane e fresco. Allo stesso tempo gli studenti avranno un nuovo spazio, una valida alternativa a quelli che già esistono e sono collocati in centro città. Non mancherà una rete di trasporti che andrà a collegare in modo efficace campus e sedi universitarie. Gli spostamenti non costituiranno più un problema per gli studenti.
Proporrò inoltre l’apertura di una mensa universitaria aperta agli studenti iscritti all’Università di Padova. Verranno adibiti dei nuovi laboratori per la ricerca e creati degli spazi di coworking. Non mancherà una biblioteca universitaria aperta anche in orario serale. Tutte queste iniziative verrano finanziate dal Comune e dalle imprese padovane. La gestione spetterà agli Atenei.